Fra gli approfondimenti è possibile leggere articoli realizzati da terzi, che illustrano le nostre iniziative.
Segnalateci a adl@regione.lombardia.it altre iniziative simili che riguardano l'Agenda Digitale Lombarda.
Open data pubblici, la strategia perchè siano (davvero) utili all'Italia
Strategie Amministrative: La sfida del digitale in un Piccolo Comune
Dati pubblici, in Lombardia record di trasparenza
Maggiore efficienza grazie ai dati aperti: i segreti del successo lombardo
Banche dati accessibili, la Lombardia al 72%
Lombardia, il portale open data a disposizione degli enti sul territorio
Open Data comune di Monza: informazioni sempre più a portata di click
DevApp: tanti dati liberi per le tue app
Formez: esperienze open data in Regione Lombardia
Regione Lombardia: gli opendata sulle imprese boschive
Censite le aziende biologiche nel pavese, grazie al portale Open Data
Social evolution: Meglio una PA tradizionale o digitalizzata?
Canale energia: Il Registro Sonde Geotermiche in modalità user friendly
Regione Lombardia: gli open data al servizio dell'agricoltura
Regione Lombardia: gli open data su certificazioni energetiche e territorio
Dati di certificazione energetica: più di 100 mila dati di Bergamo on line
Lombardia Informatica: "Apriamo i dati pubblici agli sviluppatori"
Pubblicazione di Open Data: spunti di riflessione
Forum PA challenge: Progetto Open Data di Regione Lombardia
Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo
Open Data: obiettivo cancellare la "macchia di leopardo"
Agenda Digitale: chi chiacchiera e chi ci crede davvero
Contributo all'Agenda digitale lombarda 2014-2018
Italy's Lombardia Region uses Open Data to build for the Future
Scuola digitale, i migliori casi italiani
International Open Data Day Milano 2014
Workshop Il portale OpenData Lombardia: opportunità per gli enti locali